Le aziende energetiche europee costituiscono la spina dorsale dello sviluppo sociale ed economico.
In Austria, gran parte di questo sviluppo si è basato sulla produzione di energia idroelettrica e
termoelettrica. Oltre alle nuove fonti energetiche ecosostenibili, non vanno trascurati impianti come
le centrali a vapore, gli impianti a ciclo combinato, le centrali termiche, ecc. che sono indispensabili
per la stabilità dell’approvvigionamento. Non va dimenticato che esistono anche numerose
possibilità di aumentare l’efficienza e migliorare la compatibilità ambientale degli impianti già
esistenti.
La quota di produzione di energia sostenibile è in costante aumento e, secondo gli orientamenti
politici dell’UE, deve progredire ancora più rapidamente. Soluzioni innovative come i sistemi con
pompe di calore, i sistemi di accumulo di energia solare e gli impianti fotovoltaici, così come la nuova
costruzione e l’ampliamento di sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento, svolgono un ruolo
importante nella fornitura di energia nelle città o nei comuni e in futuro diventeranno ancora più
importanti per la fornitura di energia.
Assistiamo i fornitori di energia con le loro strutture esistenti, dalla centrale elettrica alla rete di
infrastrutture fino al cliente finale. Ciò include la manutenzione degli impianti esistenti, la
costruzione di impianti di ampliamento e l’implementazione/integrazione di nuovi sistemi.
Servizi per la DGVO
Modi per eliminare gradualmente la C02
Estensione e ottimizzazione di sistemi di distribuzione dell’energia
Registrazione e valutazione dei sistemi esistenti
Sistemi di recupero del calore residuo
Impianti di generazione di energia (impianti di riscaldamento e raffrescamento)
Impianti di cogenerazione
Sistemi di infrastrutture
Impianti per la depurazione dei fumi e la riduzione degli inquinanti